Seleziona una pagina
Cambio dei croccantini

Cambio dell’alimentazione nel cane

A chiunque abbia un cane sarà certamente successo di domandarsi, almeno una volta nella vita: “Ma piacerà al mio cane mangiare sempre lo stessa cosa o è ora di fare il cambio dei croccantini?”. Domanda lecita.

Come accade per noi, anche loro possono stancarsi nel mangiare sempre la stessa cosa e diventa, quindi, opportuno fare il cambio dei croccantini! Nell’arco della vita di un cane, fare il cambio dei croccantini può avvenire per le seguenti motivazioni: un cane da cucciolo cresce e diventa adulto, perché è insorta una patologia che richiede un alimento specifico, perché il cane sembra annoiato dal gusto dell’alimento abituale, perché si passa a un alimento più economico o al contrario uno più costoso e di qualità.

Se nei primi casi è necessario contattare un medico veterinario, per farsi consigliare al meglio, negli ultimi ci sono aspetti che si devono valutare e conoscere, per evitare determinate problematiche.

Cambio dei croccantini? Come comportarsi?

Innanzitutto, è sempre giusto optare per una dieta corretta ed equilibrata e nonvaria”. Se si è deciso di effettuare il cambio dei croccantini del cane, variandone il gusto oppure o acquistando un’ altra marca, è importante sapere che questo passaggio delicato va SEMPRE fatto in maniera GRADUALE  per evitargli spiacevoli diarree e sintomi gastro-enterici. Questo cambio dei croccantini deve durare almeno un paio di settimane nelle quali il “vecchio” tipo di croccantino deve essere, a poco a poco, sostituito con quello “nuovo”.

Questo comporta che, prima di cominciare, il sacco che conserviamo a casa contenente i “vecchi” croccantini, non deve essere terminato. Bisogna infatti, durante questa operazione, mescolare sempre le due tipologie di croccantini, i vecchi con i nuovi.

Come? Durante i pasti dei primi 3 giorni si dovranno somministrare i soliti crocchini, in una razione inferiore, con l’aggiunta di 1/4 di croccantini “nuovi” e poi così via, con il quarto giorno nel quale si dovrà scalare ancora di più la dose dei vecchi croccantini aumentando invece la razione dei nuovi. Ricordatevi che ogni alimento è a sé, diverso per composizione e per sapore ed è necessaria questa gradualità in quanto bisogna evitare che venga intaccato il tratto gastrointestinale e la flora intestinale del nostro cane.

È bene sottolineare che il cane può anche non stancarsi per una vita intera dello stesso alimento. Poiché il tuo cane merita sempre di mangiare alimenti con un alto valore nutrizionale e con ingredienti di altissima qualità, la nuova linea Pure Life è perfetta!

PURELIFE GATTO ADULT ANATRA/TACCHINO

Gustosi e adatti alla natura carnivora del cane, con l’85% delle proteine di origine animale, lo 0% di cereali e di glutine, sono alimenti che contengono ingredienti altamente digeribili.

L’elevato contenuto di frutta e verdura contenuta all’interno di questi croccantini fornirà al nostro amato fido il necessario apporto delle sostanze nutritive naturali essenziali a migliorare la sua immunità e il suo benessere.

Inoltre, i prodotti della linea PureLife sono senza coloranti e contengono materie prime non OGM oltre che antiossidanti di origine naturale. La linea è studiata per soddisfare il cucciolo, l’adulto taglia mini, medium, maxi e per tutti quei cani con tendenza al sovrappeso e/o sterilizzati.

Scopri questa e molte altre linee di prodotti per fare il giusto cambio dei croccantini per il tuo cane.

Seguici sui social:

Facebook

Instagram